Primi riscontri per le vetture abbandonate e trovate dai Carabinieri della tenenza di Lampedusa. Elevate 8 sanzioni amministrative ma sono solo una parte

Il lavoro svolto dai carabinieri di Lampedusa è stato certosino, preciso e non ha lasciato scampo a chi ancora oggi continua imperterrito a lasciare auto e moto sul territorio evitando di espletare l’iter previsto per rottamare i mezzi.

La specifica normativa, infatti, impone il conferimento dei veicoli da parte dei proprietari a un centro di raccolta o nel caso in cui questi dovessero decidere di acquistarne un altro, ai concessionari o ai gestori della succursale della casa costruttrice.

L’attività è stata svolta sia dai carabinieri della tenenza di Lampedusa che da quelli specializzati del centro anticrimine natura di Agrigento che dopo avere operato controlli incrociati con le banche dati della motorizzazione, hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di 13.000 euro, ai proprietari dei mezzi ma questo importo è relativo solo a una parte in quanto sono in corso molti altri controlli e su molti altri veicoli che i carabinieri hanno trovato e continuano a trovare abbandonati sul territorio e che stanno inquinando intere aree dell’isola.

Le prime vetture sono state trovate la scorsa estate durante gli incendi (che abbiamo seguito dal primo all’ultimo) di auto e moto abbandonate e che hanno interessato diverse zone dell’isola.

✍🏻 Elio Desiderio
📸 Tony Colapinto